SAN GIACOMO E’ IL
SANTO PATRONO Il
Santo Patrono della consorteria Ceroni è San
Giacomo maggiore (S. Jago di Compostela). Infatti i Ceroni, edificarono in
suo onore una chiesa a Lepreno di Serina (BG), nel 1095 circa, ed una
chiesa a Ceruno di Casola Valsenio (RA) nel 1475. Dal 1778 la famiglia dei Rinaldi Ceroni si riunisce
annualmente a Ceruno il giorno della sua festa (25 luglio) per ricordare i
propri morti e per permettere ai membri della numerosa famiglia di
incontrarsi e di conoscersi meglio. Da diversi anni l’incontro annuale,
che si tiene in estate, si è allargato a tutti i CERONI ed in occasione
di questi raduni vengono tenute relazioni sulla storia del casato e varie
attività. PREGHIERA A SAN GIACOMO 0
San Giacomo, tu, chiamato da Gesù, lasciasti la barca e il padre, ti
mettesti alla sua sequela e fosti scelto per esserGli accanto nella
Trasfigurazione e nel Getsetmani, tu che avevi chiesto ai Maestro di
sedere alla sua destra ne Suo Regno e fosti, invece il primo Apostolo a
morire per la tua fede, noi ti riconosciamo Patrono delle nostre famiglie,
che hanno per stemma il cervo, simbolo di chi cerca Dio, fonte di acqua
viva, di amore e di Pace. A
te domandiamo forza per vivere la fede con la tua generosità, per gustare
le gioie della vita, per superare le tentazioni e le prove. Ti
chiediamo pace e serenità per ciascuno di noi e per le nostre famiglie. Tieni
lontano da noi l'incomprensione, le divisioni, la mancanza di dialogo. Nella
gioia di appartenere allo stesso ceppo, intendiamo essere fedeli ai valori
tramandatici dai nostri avi. Tu,
pellegrino fino a Compostela, fa che anche noi, pellegrini su questa
terra, spiriti dalla sete di Infinito, raggiungiamo i nostri Cari nella
gloria di Dio.
(Con approvazione ecclesiastica)
|